Monoleve integrate per acceleratore e freno
La monoleva è studiata per compensare disabilità motorie degli arti inferiori o superiori, fornendo agli arti superiori il pieno controllo di accelerazione e frenata del veicolo.
Cerchi un’officina che si occupi dell’installazione di ausili manuali per la guida da parte di disabili in possesso di patente speciale B? Vorresti conoscere i costi di adattamento sulla tua auto? Vorresti maggiori informazioni in merito ai modelli di monoleva disponibili?
Contattaci per richiedere un preventivo senza impegno.
Operiamo a Modena, a Reggio Emilia, a Bologna e in tutta l’Emilia-Romagna ma anche in Piemonte, in Lombardia, in Trentino-Alto Adige, in Friuli-Venezia Giulia, in Veneto, in Liguria e in Toscana.
Monoleva sotto al volante – 2015A
Il funzionamento è il medesimo della leva del freno, ma con l’aggiunta dell’acceleratore integrato a levetta di tipo quad. La leva garantisce una frenata graduale e sicura, anche nel caso di frenata di emergenza. L’azionamento avviene mediante spinta verso il davanti della vettura, al contrario, l’accelerazione avviene tirando verso sé stessi la levetta, la quale interagisce sempre con la nuova centralina elettronica a interfaccia. Il dispositivo è dotato di tre pulsanti: uno per l’azionamento dell’avvisatore acustico, uno che aziona il meccanismo per il blocco della leva in frenata, (utile per spostare il selettore della leva cambio automatico oppure per le partenze in salita) e l’ultimo per eventuale funzione opzionale. Inoltre, è dotata di un microinterruttore che inibisce l’accelerazione nel caso di brusca frenata.
CODICE COMUNITARIO: 20.06 / 25.04
Monoleva verticale – 907P3E
Nuova Monoleva verticale con installazione a pavimento che sfrutta i punti di fissaggio del sedile di guida. Questa soluzione permette di lasciare inalterata l’ergonomia originale della vettura e di non alterare le funzioni di regolazione sterzo. L’accelerazione avviene tirando verso di sé la levetta circolare posta sul lato destro della leva, tramite una semi rotazione della stessa. L’azionamento del freno, come tutte le altre leve, avviene mediante spinta verso il davanti della vettura. Questa leva garantisce una frenata graduale e sicura, anche nel caso di frenata di emergenza. Il dispositivo è dotato di tre pulsanti: uno per l’azionamento dell’avvisatore acustico, uno che aziona il meccanismo per il blocco della leva in frenata (utile per spostare il selettore della leva cambio automatico oppure per le partenze in salita) e l’ultimo pulsante per eventuale funzione opzionale. Inoltre, è dotata di un microinterruttore che inibisce l’accelerazione nel caso di brusca frenata.